Weekend alternativi, a pesca di salmoni in Irlanda
I weekend alternativi.

Il periodo è perfetto. La stagione è proprio questa. Il mese di Giugno infatti, cade quasi in mezzo al ciclo della pesca del salmone sui fiumi irlandesi, tra febbraio e settembre. Ecco dunque svelata la nostra seconda proposta di weekend alternativi dell’estate 2019.
Dove andiamo?
Quello che proponiamo è un salto di circa 2.300 km tra LA STRADA DELLE 52 GALLERIE nel NE d’Italia e la verde Irlanda, precisamente a Ballina, nella Contea di Mayo. Cittadina di undicimila abitanti, vicina all’Oceano Atlantico e adagiata sulla affascinante foce del fiume Moy. Qui si vive bene, con ritmi tranquilli, tra acqua , verde e fresco tonificante. In questo momento, mentre scrivo qui a Milano, ci sono ventitre gradi, lì a Ballina undici.
L’Europa è grande, ma non cosi tanto da non essere raggiungibile da qualunque parte si parta e in qualunque luogo si voglia arrivare. Certo in auto per percorrere 2300 km, ci vogliono almeno venticinque ore, ma approfittando anche dei prezzi delle compagnie aeree low cost, come Ryanair, con pochi soldi e in poco tempo, si raggiunge prima l’aeroporto di Dublino e poi, in circa tre ore magari con un auto noleggiata, Ballina.
Dopo aver chiesto la licenza per pescare al North Western Regional Fisheries Board, che si trova nella cittadina stessa, consigliamo di affidarsi ai servizi di una guida locale, i “Ghillies”. Se non siamo esperti nella pesca sicuramente in questo modo, otterremo risultati e soddisfazioni maggiori, adottando anche la pratica tradizionale di pesca al salmone, usando la cosiddetta mosca, necessaria e efficacie.
Un weekend rilassante, lungo le acque del Moy, a vedere i salmoni belli saltellanti in senso inverso alle correnti, muniti di canna da pesca, stivali e con l’aria del pescatore provetto non ha prezzo per il nostro benessere. In realtà, bastano intorno ai seicento euro per trovare offerte e pacchetti, tutto compreso per volare in questa isola verde e godersi lo spettacolo della natura irlandese.
Dove pernottare?
Fish and chips, accompagnate da una pinta di Guinness scura, ovviamente non è un obbligo, ma sicuramente un piacere, che siamo convinti, proverete una volta giunti a Ballina.
Mount Falcon tradizionale o The Ice House Hotel più trendy, sono i posti più frequentati per pernottare. Dillon pub o il Belleek Castle Restaurant quelli per provare i piatti tipici irlandesi. Ma per i consigli oltre il weekend ci sono le guide specializzate. Il nostro scopo e di proporvi settimanalmente un weekend alternativo e come sempre se seguirete il nostro suggerimento, fateci sapere com’è andata, anche commentando sui social. Alla prossima settimana su Globe!

