Rosa nei capelli è la tendenza della donna 2020

Rosa è il colore del momento. È sempre da Milano, Italia, che si esprimono le tendenze moda, replicate poi in ogni parte del mondo. Di gonna in pelle, velluto, mantelle ne abbiamo parlato, ma della nuova corrente modaiola del colore rosa ancora no. Milano fa tendenza sempre. Anche in questi poco felici tempi di coronavirus, ma questo è tutt’altro discorso.
Rosa il colore del momento
Anche nella stagione 2020, le sfumature di varia natura del colore rosa sembrano ancora innamorare le passerelle e le fashioniste di tutto il mondo. Chissà forse perché si dice che chi indossa il rosa sia sicura della propria femminilità (non a caso la Mattel scelse questo colore come base del guardaroba dell’iconica Barbie), oppure perché in psicologia si associa alla morbidezza, alla dolcezza, alla sensibilità, all’amore (basti pensare ai romanzi sentimentali comunemente chiamati “romanzi rosa”).
Qualunque sia il significato che vogliamo connotargli questo colore ciclicamente torna sulle passerelle come si è visto anche dalle sfilate Milanesi appena concluse ahinoi purtroppo a porte chiuse, e si ripropone su abiti e capelli in tutte le sue sfumature.
Rosa sui capelli
Il rosa è un colore che si adatta a tutte le carnagioni e a tutte le età proprio per la morbidezza e la delicatezza delle sue sfumature, può essere inserito sottoforma di meches, balayage, shatush, ombrè, degradè su tutte le tonalità di base oppure possono essere tinte solo le punte adattandosi così anche alle signore più agèe che abbiano una base grigia o bianca senza stravolgere il look con forte impatto.
Le tonalità possibili sono diverse, dal rosa confetto, al pastello, al più forte corallo, fino ad arrivare ai più decisi fuxia o ciclamino, anche se il romantico rose gold (da me amatissimo anche in cosmetica) esploso negli ultimi anni avrà ancora la sua ribalta decisa.
Le influencer
Moltissime le star e le influencer che si sono lasciate tentare ultimamente dallo sfoggiare una nota di rosa tra i capelli.
Abbiamo visto indossarlo con stile le sorelle Chiara e Valentina Ferragni, Sienna Miller che in occasione dell’evento Art Basel di Miami (sarà forse lei il compratore della banana di Cattelan, la ormai iconica “The Comedian”?) ha sfoggiato una chioma dall’effetto “caramelloso” che ha visto una sorta di strawberry rose in versione più delicata mixato al suo colore cenere naturale.Ma anche Federica Pellegrini si è lasciata tentare con un nuovo look, un caschetto castano ravvivato da punte rosa, o Lady Gaga con un rosa deciso e le sopracciglia biondo platino.
E gli uomini?
Non solo le donne però, il delizioso colore amatissimo anche in pasticceria ammalia anche gli uomini che inseriscono mèche rosate nei propri tagli alla moda o esaltano il colore del ciuffo, come ad esempio Anwar Hadid, fratello delle top models Gigi e Bella nonché fidanzato della cantante Dua Lipa, oppure il trapper Ghali come abbiamo visto nella sua apparizione Sanremese.
Nel 2020 doveroso dirlo, le più trendy coloreranno sole le punte. Un consiglio assolutamente da seguire.
Non è un colore naturale
Non essendo il rosa ovviamente un colore naturale, è meglio evitare tinture fai da te casalinghe in quanto saranno necessarie alcune decolorazioni per raggiungere i risultati desiderati. Affidarsi quindi ad un buon parrucchiere è sempre la decisione migliore.
Lo stesso dicasi per la manutenzione del colore che deve essere fatta con prodotti adeguati onde evitare che il colore sbiadisca e lasci sui capelli un effetto polveroso dal risultato alla fine antiestetico. Io con l’arrivo della bella stagione ho intenzione di testare il rose gold o il coral… per vedere l’effetto che fa!
Ecco un pratico dizionario “sul colore”
SHATUSH
Tecnica di colorazione che consiste nel cotonare le ciocche alla base e tingere successivamente i capelli con diverse sfumature miscelandole in un risultato più naturale.
MECHES E COLPI DI SOLE
Tintura di ciocche di capelli più spesse e definite.
BALAYAGE
Colorazione a mano libera, con le mani o con l’aiuto del pennello con un risultato ancora più naturale rispetto ad esempio allo SHATUSH.
DEGRADE’
Tecnica che vuole imitare la schiaritura naturale del sole, con l’utilizzo di cartine di stagnola e pettine a coda.
OMBRE’
Tecnica che lascia chiaramente in evidenza i chiaroscuri in ampie zone.
MALIBU’
Probabilmente la tecnica meno conosciuta, che utilizza diversi tipi di carta con i quali procedere alla schiaritura dalle punte alla radice.

