Globe Today’s

Notizie quotidiane internazionali

INFORMATIVA PRIVACY

1. Introduzione

La presente informativa sul trattamento dei dati personali (di seguito, “Informativa”) è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 (General Data Protection Regulation – di seguito, “GDPR”).

L’Informativa descrive nel dettaglio le modalità di trattamento di dati personali, ( identificati come tali dal Regolamento

Europeo 2016/679 dal (GDPR) ) necessari per l’instaurazione e l’esecuzione di rapporti contrattuali, l’utilizzo del sito web e delle applicazioni installate

In base alla nuova normativa il trattamento è improntato ai principi di correttezza, trasparenza e di tutela della vostra riservatezza e dei vostri diritti.

Ai sensi dell’articolo 13 del GDPR 2016/679, informiamo che:

2. Titolare del trattamento dei dati

Titolare del trattamento dati è “Ardizzone Roberto“, con sede in Via Dante, 9 – 18021 Borgomaro (IM). Per esercitare i diritti e/o per eventuali chiarimenti in materia di tutela dei dai personali è possibile inviare una mail alla casella redazione@globetodays.com o una lettera all’indirizzo fisico Ardizzone Roberto – Via Dante, 9 – 18021 Borgomaro (IM).

3. Tipologia di dati trattati

Per “dato personale” si intende ogni informazione idonea a identificare, direttamente o indirettamente, una persona fisica, che abbia rapporti con “GlobeTodays“. Nella stipula di contratti, nell’utilizzo dei nostri siti web e/o delle nostre app o nella gestione i eventi editoriali raccogliamo e trattiamo dati personali quali:

  • nome, cognome, residenza, codice fiscale
  • numero di telefono
  • casella mail

I nostri siti e le nostre app utilizzano cookie “tecnici” tecnici strettamente necessari al fine di garantire all’utente la migliore funzionalità del sito stesso. Qualora il visitatore desiderasse disattivare/rifiutare l’utilizzo di detti cookie, può in ogni momento modificare le impostazioni del browser del proprio PC.

Per maggiori dettagli in merito alle ulteriori tipologie di cookie da noi utilizzati, ossia i cookie c.d. di terze parti e di profilazione, invitiamo a consultare la nostra cookie policy pubblicata sul nostro sito web.

4. Finalità del trattamento, trattamento dei dati personali e conseguenze del mancato conferimento dei dati personali

Sono raccolti e trattati solo i dati personali necessari alla stipula dei contratti di edizione, consulenza editoriale ed eventuali altri servizi nonché all’adempimento degli obblighi di legge.

In ogni caso, “GlobeTodays” assicura che le informazioni raccolte e utilizzate sono consone, necessarie e sufficienti rispetto alle finalità descritte, e non determinano l’invasione della sfera personale.

I dati personali sono trattati:

• Per la stipula dei contratti di edizione, consulenza editoriale, fruizione nostre offerte/servizi in rete (es. mailing list)

• Per l’eventuale comunicazione a terzi quali corrieri, vettori o, in generale, società terze che prestano la loro assistenza/opera in merito all’attività editoriale

• Per gli obblighi di legge

La mancata fornitura dei dati richiesti per il servizio o l’offerta potrà pregiudicare totalmente o parzialmente il servizio o l’offerta stessi da parte di “GlobeTodays“.

5. Comunicazione dei dati

GlobeTodays” comunica i dati personali solo ed esclusivamente per lo svolgimento delle attività necessarie al raggiungimento delle finalità indicate e descritte nel precedente paragrafo 5.

6. Trasferimento dei dati.

Di norma i dati non sono trasferiti al di fuori dell’Unione Europea. In alcune determinate circostanze e per finalità connesse ad accordi contrattuali o di servizio stipulati per iscritto o per via telematica, i dati possono essere trasferiti presso paesi terzi.

In questo caso “GlobeTodays” si assicura che il destinatario, che opera in qualità di responsabile del trattamento, rispetti le disposizioni di cui al GDPR ivi comprese le norme specificatamente dettate per il trasferimento dei dati personali verso paesi terzi. In particolare, assicura che detti trasferimenti avvengano sulla base di una decisione di adeguatezza o della sottoscrizione da parte del responsabile di clausole contrattuali “tipo” di protezione dei dati approvate dalla Commissione Europea.

L’effettivo trasferimento dei dati personali verso paesi terzi e le connesse maggiori informazioni possono essere richieste contattando gli indirizzi indicati al paragrafo (2).

7. Tempi di conservazioni dei dati

I dati vengono conservati solo per il tempo necessario ad eseguire il trattamento per le finalità sopra menzionate. In particolare si riportano i principali periodi di utilizzo e conservazione dei dati personali con riferimento alle diverse finalità di trattamento:

• Dati relativi ai contratti di edizione, saranno conservati per tutta la durata del contratto e sino a che sussistano obbligazioni o adempimenti connessi all’esecuzione dello stesso. Dopo la cessazione del rapporto contrattuale saranno conservati per 2 anni al fine adempiere a obblighi di legge o alla eventuale difesa dei diritti della “GlobeTodays“.

• Dati con riferimento ai trattamenti per fini di marketing, svolti sulla base di un legittimo interesse del soggetto che li ha conferiti, ovvero con il suo consenso, saranno trattati per tutta la durata prevista dagli accordi presi o dal contratto in corso e fino a che sussistano obbligazioni o adempimenti connessi all’esecuzione degli stessi, salvo opposizione al trattamento o eventuale revoca del consenso conferito dal soggetto interessato.

• Dati per l’adempimento di obblighi di legge, saranno trattati e conservati finché persista la necessità del trattamento per adempiere a detti obblighi di legge.

8. Diritti di chi conferisce i dati.

• Diritto di accesso – il diritto di ottenere la conferma circa l’esistenza o meno di un trattamento concernente i propri dati nonché il diritto di ricevere ogni informazione relativa al medesimo trattamento.

• Diritto alla rettifica – il diritto di ottenere la rettifica dei propri dati, qualora gli stessi siano incompleti o inesatti.

• Diritto alla cancellazione (c.d. “diritto all’oblio”) – in talune circostanze, il diritto di ottenere la cancellazione dei propri dati presenti all’interno dei nostri archivi qualora non rilevanti ai fini della prosecuzione del rapporto contrattuale o necessari per obbligo di legge.

• Diritto alla limitazione del trattamento – al verificarsi di talune condizioni, il diritto di ottenere la limitazione del trattamento, qualora non rilevante ai fini della prosecuzione del rapporto contrattuale o necessario per obbligo di legge.

• Diritto alla portabilità – il diritto di ottenere il trasferimento dei propri dati in favore di un diverso titolare.

• Diritto di opposizione – il diritto di opporsi, in qualsiasi momento per motivi connessi ad una situazione particolare, al trattamento dei propri dati basati sulla condizione di liceità del legittimo interesse o dell’esecuzione di un compito di interesse pubblico o dell’esercizio di pubblici poteri, compresa la profilazione.

• Diritto di revoca del consenso – il diritto di revocare il consenso al trattamento dei propri dati in qualsiasi momento, restando ferma la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

• Diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo – in qualsiasi momento, la facoltà di promuovere le richieste per l’esercizio dei propri diritti. In ogni caso, qualora si ritenga di proporre un reclamo in merito alle modalità attraverso cui i propri dati sono trattati, ovvero in merito alla gestione di un reclamo, il diritto di presentare un’istanza direttamente all’Autorità di controllo.

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati utilizzando gli indirizzi segnalati al paragrafo (2).

L’esercizio dei propri diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12, GDPR.

Verificato da MonsterInsights