Globe Today’s

Notizie quotidiane internazionali

Marla Gibbs: la Regina della Sitcom e il suo amore per l’Italia

“Non è mai troppo tardi”: La leggendaria Florence de “I Jefferson” si racconta. Un altra esclusiva per Globe di Filippo Ferretti da Miami (USA)

Marla Gibbs de “I Jefferson”

Miami, FL – Con una carriera che abbraccia oltre 30 film e più di 400 episodi tra serie TV e sitcom, Marla Gibbs è un’icona della televisione americana. Alla soglia dei 93 anni, l’attrice non smette di sorprendere con il suo entusiasmo e il suo spirito ironico, restando fedele al motto che ha guidato la sua vita e carriera: “Non è mai troppo tardi”.

Non lo era quando, già superati i 40 anni, ha ottenuto il ruolo che l’ha resa celebre in tutto il mondo: Florence Johnston, la cameriera sarcastica e irresistibile de “I Jefferson”, una delle sitcom più amate della storia della TV americana, trasmessa dal 1975 al 1985.

Dall’aviazione alla recitazione: un cambio di rotta inaspettato Marla Gibbs non ha avuto un inizio facile. Cresciuta a Chicago, in una famiglia segnata da difficoltà economiche e dall’assenza materna, ha imparato presto il valore dell’adattabilità. Prima di diventare attrice, ha lavorato come agente di prenotazione per United Airlines, ma la passione per la recitazione l’ha portata a trasferirsi a Los Angeles.

Mi sono trasferita perché mia sorella viveva già lì, ma anche perché avevo bisogno di una via di fuga da un matrimonio infelice“, racconta. “Ho iniziato a prendere lezioni di recitazione mentre lavoravo ancora per la United. Poi è arrivato il provino per ‘I Jefferson’ e il resto è storia.”

Per due anni, Marla ha continuato a lavorare per la compagnia aerea anche mentre girava la sitcom. Fino a quando i produttori le chiesero se fosse pronta a lasciare il suo lavoro. “Se mi pagate, certo che lo lascio!” rispose con il suo classico senso dell’umorismo. E così fece.

Il successo de “I Jefferson” e la magia del set

Florence Johnston è diventata uno dei personaggi più iconici della TV americana. Presente in 206 episodi su 253 totali, la cameriera impertinente e irresistibile ha conquistato il pubblico con le sue battute affilate e il suo sarcasmo indimenticabile.

“Andare sul set era come andare a divertirsi“, ricorda Marla. “Scherzavamo sempre. Sherman (George Jefferson) e Isabel (Louise Jefferson) amavano mangiare e lasciavano snack in giro. Io li spostavo di nascosto e poi facevo finta di aiutarli a cercarli. Ridevamo tutto il tempo!”

L’intesa con Sherman Hemsley, il mitico George Jefferson, è cresciuta puntata dopo puntata, regalando momenti comici ancora oggi amati dal pubblico.

All’inizio il mio personaggio era minore, ma con il tempo Florence è diventata fondamentale nella serie. Ho preso ispirazione da mia nonna, mia zia e mia madre. Lei non era una cameriera, ma aveva lo stesso atteggiamento di Florence. Era pigra, sarcastica e incredibilmente divertente!”

Marla Gibbs - Sherman Hemsley con Isabel Sanford nella sit-com I Jefferson
Sherman Hemsley con Isabel Sanford nella sit-com I Jefferson

Un episodio indimenticabile

Quando le chiediamo quale sia il suo episodio preferito, Marla ride: “Ce ne sono tanti, ma uno che mi è rimasto nel cuore è quello in cui io e Ralph, il portiere, dobbiamo fingere di essere i Willis per impressionare una coppia mista in arrivo. Naturalmente, i veri Willis arrivano alla fine e la situazione diventa esilarante!”

Il legame con l’Italia: Jazz, Firenze e buon vino

Se “I Jefferson” sono amatissimi dal pubblico italiano, il nostro Paese ha lasciato un segno anche nella vita di Marla Gibbs. “Amo l’Italia! Amo Firenze, Roma e la Sardegna! Ho avuto l’opportunità di visitarla con uno spettacolo di jazz e il pubblico è stato dolcissimo“, racconta. “Voi italiani amate il jazz, e io amo l’Italia! E come si può non amare il buon cibo e il vino? Il vostro vino è molto più genuino di quello che abbiamo in America. Io adoro il Chianti!”

“Non è mai troppo tardi”: Il mantra di una vita

Marla Gibbs - Una bellissima immagine di Marla Gibbs a 93 anni
Una bellissima immagine di Marla Gibbs a 93 anni

A 93 anni, Marla continua a lavorare e a credere nel potere del cambiamento. Ha pubblicato un album jazz dal titolo “It’s Never Too Late”, ispirato al suo modo di vivere.

Io ho solo 30 anni!“, scherza. “Credo che l’età sia solo un numero. Possiamo sempre imparare qualcosa di nuovo. Dio lavora con noi attraverso le idee: ci dà le idee, ma poi dobbiamo crederci e avere fede. Quando cambi la tua mente, tutto intorno a te cambia.”

Cosa direbbe oggi Florence Johnston? “È importante amare, perdonare e, soprattutto, non giudicare.” Una lezione di vita, con il tocco di saggezza e ironia che solo Marla Gibbs può offrire.








Verificato da MonsterInsights