Il mio 15 (femminile): #15 Renee Holmes
Renee Holmes: numero 15

Da poco chiuso il 6 Nazioni maschile, con questo weekend a scendere in campo è la Nazionale italiana femminile (domenica 26 marzo ore 16 Italia-Francia), reduce dallo storico approdo ai quarti di finale nel recente Mondiale di Rugby in Nuova Zelanda. Uno sport, quello della palla ovale, che in chiave femminile vive ancora di troppi pregiudizi e luoghi comuni.
E allora Gianluca Veneziano, ex mediano di apertura e telecronista per Eurosport e Sportitalia, ci racconta l’ovale femminile e i suoi riflessi nella società attraverso i numeri di maglia, che nel Rugby identificano ruolo, tipologia fisica e caratteriale.
La scheda di Renee Holmes
Numero: 15
Ruolo: Estremo / FullBack
Giocatore: Renee Holmes (Nuova Zelanda)
Aggettivo: Rovescia

E’ andata alla rovescia
Calcia come una calciatrice, sui palloni aerei sembra prenda un frisbee.
Per forza, ha rappresentato la Nuova Zelanda in entrambi gli sport, poi qualcuno le ha detto (vedi video) che per il calcio non era abbastanza brava, quindi si è dedicata al rugby che comunque era già nella sua vita.
Anche di Taekwondo è stata nazionale, è pensabile, tra l’ironico e il tecnico, che anche da lì abbia preso delle movenze e delle capacità motorie.
È tutto coordinato insomma, tranne le facce che fa durante la Haka che sembrano distanti dalla ragazza multi-capace che vediamo anche nelle interviste.
Che una ragazza sia scarsa nel calcio e si dedichi al rugby… sembra una storia italiana, ma lì dall’altra parte del mondo il rugby è lo sport difficile, quello pieno di concorrenza per ogni età, sesso e categoria. Come se qui una donna fosse scarsa nel rugby e arrivasse in azzurro di calcio.
E andata alla rovescia insomma.
Luca Tramontin avrebbe preferito: Jessy Trémoulière (Francia)
YouTube consigliato: Non poteva giocare a calcio, Renee Holmes ha iniziato a giocare a rugby

Rugbista e Telecronista televisivo
