Banksy : nella street art un messaggio di solidarietà
Banksy in Ucraina?

Banksy in Ucraina? Tempi duri, quelli che stiamo attraversando, non di pace ma di perenni conflitti. Recente è la notizia della ritirata delle truppe russe dalla città di Kherson, ancora da valutare i reali motivi della decisione e se consisterà in un’effettiva e graduale risoluzione della guerra. Ma c’è un dettaglio che non può passare inosservato in tutto questo trambusto: l’apparizione di una serie di murales tra le macerie ucraine.
La domanda sorge spontanea: “che cosa c’entra l’arte con la situazione politica?”. Per i lettori più assidui, già in passato abbiamo trattato la tematica del legame indissolubile tra ciò che giornalmente accade nel mondo e le diverse espressioni artistiche. Dalla pittura alla performance, dalla scultura alla street art, dall’installazione alla video arte. I diciassette obiettivi per uno sviluppo sostenibile promossi all’interno dell’Agenda 2030 della Nazioni Unite ci ricordano che è possibile migliorare, lavorare collettivamente per un futuro giusto ed equo.
Banksy e la street art
Tornando all’Ucraina, è confermato che uno dei maggiori esponenti della street art contemporanea, Banksy, ignoto nell’identità ma noto per il tocco satirico e irriverente che cela nelle sue opere, sia il responsabile di una serie di murales realizzati lungo le facciate degli edifici del Paese. Attraverso i suoi canali social ha lasciato un messaggio di solidarietà nei confronti del popolo ucraino, pubblicando le fotografie dei diversi soggetti realizzati, che secondo la critica sarebbero un chiaro riferimento all’onta russa subìta a seguito della ritirata.


Una ginnasta in equilibrio in verticale, una donna in vestaglia con una maschera antigas e un estintore, due bambini su un dondolo arrugginito, una ginnasta ritmica, un missile nucleare sul retro di un camion russo, per di più ottenuto dalla rivisitazione di un precedente murales, un uomo con la barba mentre si lava la schiena con una spazzola e un bambino judoka che fa cadere un uomo, sono comparsi nelle ultime settimane in diverse località dell’Ucraina, da Kiev a Irpin, da Borodyanka a Kherson.


In moltissimi hanno riconosciuto la fisionomia di Vladimir Putin nel volto del judoka steso a terra dal bambino, arte marziale in cui oltretutto il Presidente Russo è esperto e dalla cui pratica è stato sospeso a causa dell’invasione perpetrata nei confronti del Paese ucraino. Una moderna e più personalizzata rappresentazione del Davide che sconfigge Golia, del coraggio del “piccolo” che sconfigge la brutalità cieca del gigante.


La paternità dei graffiti a Banksy è confermata
Sono tutti soggetti che mostrano al mondo intero la resilienza dell’Ucraina e del suo popolo, che combatte il nemico coraggiosamente e, nonostante tutto, continua a vivere con la consapevolezza e l’ottimismo che li nutre ogni giorno. La paternità dei graffiti a Banksy confermata solo negli ultimi giorni, non convinceva per diversi motivi, in particolar modo per l’ampia scala geografica su cui gli ha realizzati. Ma ormai non ci sono dubbi: Banksy è stato in Ucraina. L’enigmatico artista colpisce sempre dove è necessario di lanciare un messaggio chiaro, di sostegno da un lato e di condanna dall’altro.
Da oltre un anno la sua attività sembrava essersi fermata, probabilmente in attesa del momento giusto per lasciare il segno. È solo grazie al fotoreporter Ed Ram che possiamo godere delle suggestive immagini, di questi fanciulli che privi di un’infanzia spensierata sicuramente, nonostante tutto riescono a giocare, compiere azioni quotidiano anche tra le macerie di uno stato che fino a poco tempo fa conservava meraviglie uniche e aperte al turismo. Un invito alle nuove generazioni a rinascere dalle ceneri?
Qui lo straordinario video di Banksy su Instagram “in Ucraina”
Riferimenti
Ci sono sette nuovi murales di Banksy in Ucraina | Flashes – Il Post ; Banksy (@banksy) • Foto e video di Instagram ; Sette opere di Banksy in Ucraina: la conferma dello street artist (exibart.com) ; Banksy, opere realizzate in Ucraina rivendicate con un video sui social | Sky TG24 ; Ucraina, tra le macerie spuntano i murales di Banksy contro la guerra (insideart.eu)
