Globe Today’s

Notizie quotidiane internazionali

“Arte con Gusto”: dove Arte figurativa e Gastronomia si fondono

Al via il progetto dove la creatività culinaria incontra l’arte figurativa attraverso l’uso dei cinque sensi, oltre il gusto e il semplice osservare

Arte con gusto - immagine simbolica
C’è tutto in questa immagine

“Arte con Gusto”

Arte con Gusto” nasce come progetto nel 2024 per coniugare il mondo dell’arte espressivo-figurativa con quello dell’arte ristorativa. L’ideatore e fondatore del progetto, Michele Brundo in arte “Ilesh”, ha pensato a questo periodico trimestrale, edito da “Libereria”, partendo da una formazione come fotografo. Egli riconosce che entrambi i settori, quello dell’arte e quello della ristorazione, hanno in comune la creatività, la passione e il bisogno di riconoscimento.

Le fotografie di Ilesh

Nel mondo della ristorazione, Ilesh offre un servizio che permette a ogni ristoratore di ricevere tre foto: una della location, una del piatto migliore e una dello chef mentre esercita la sua professione. Egli cerca di far esaltare la bellezza insita in ogni momento e circostanza, facendo emergere l’impegno e l’energia dell’arte culinaria, atmosfera che si respira nel ristorante stesso e che traspare dagli scatti effettuati. Ogni artista è rappresentato da dodici creazioni, che vengono accuratamente valorizzate nel periodico sotto forma di fotografia. All’interno del volume sono presenti dozzine di opere d’arte, perfezionate dal lavoro fotografico di “post-produzione”, partendo dall’immagine elementare dello scatto.

La presentazione biografica

La presentazione biografica, per entrambi i settori, è affidata alla moglie Natascia Pedrazzini, scrittrice e redattrice dei testi. Sono proprio io, Natascia, che firmo questo articolo e, per una volta, in via eccezionale, mi descrivo “in terza persona”. Mi permetto di farlo in occasione di questa presentazione, per la quale, con meticolosa attenzione, vorrei far emergere le peculiarità di ciascun partecipante. Avvalendomi dell’intervista, posso ricostruire la storia professionale di ciascuno, colorandola con aneddoti unici e assicurarsi che gli scritti abbiano uno stile equilibrato tra loro, creando la giusta armonia compositiva. “Arte con Gusto” non è una rivista né un giornale, ma, pur essendo denominato “periodico”, si tratta a tutti gli effetti di un libro. Qualcosa di storicizzato e vendibile nel tempo, un documento importante che rimane.

Una mostra vetrina per ristoranti e artisti emergenti

Nel periodico si possono trovare ristoranti che fanno parte di piccole realtà ricettive, come gli Home restaurant, fino a quelli stellati. Analogamente, sono presenti artisti emergenti, che hanno iniziato da poco a praticare o vogliono trasformare l’attività amatoriale in un impiego a tutto tondo, fino ad arrivare ad artisti rinomati. Ilesh afferma: «La partecipazione al periodico non deve essere vissuta con competizione, ma più come un’opportunità giocosa di rendersi visibili».

I ristoratori saranno invitati a prender parte al connubio tra mondo artistico e culinario, dandosi la possibilità di partecipare, in futuro, a una serie di iniziative e promozioni vantaggiose, sia per la propria attività che per la clientela. Per gli artisti è l’occasione per avviare o intensificare la visibilità, a titolo gratuito, aderendo alla causa del progetto e mettendo a disposizione il proprio spirito collaborativo. La scelta di appena ventiquattro partecipanti è volta a far emergere, con rispetto e dedizione, ognuno di loro, creando notorietà. All’interno del periodico ci sarà anche una sezione dedicata ad articoli, interviste e novità del mondo artistico in toto, così come delle importanti partnership con interessanti collaborazioni.

Il contest di “Arte con Gusto”

Il risultato finale di questa partecipazione, che rende il progetto accattivante e curioso, è il contest. Tramite i servizi fotografici di Ilesh, gli artisti selezioneranno il ristorante più artistico. I ristoranti, invece, sceglieranno tra i dodici artisti quello più “gustoso”, andando a premiare la qualità delle loro opere. Chi sarà selezionato verrà inserito nella successiva pubblicazione, dedicando a entrambe le categorie una pagina in copertina e una di premiazione, con le recensioni positive dei votanti. Questo lavoro vuole essere un atto di valorizzazione di ogni partecipante, in una visione co-creativa e interattiva, dove ognuno apporta il suo punto di vista e dà vita a un’opera editoriale condivisa. A tale approccio, non a caso, segue lo slogan di “Arte con Gusto”: “Unire gli intenti e mostrare i talenti”. Esso è segno inequivocabile dell’importante parte che riveste la collaborazione.

Le origini e l’ispirazione del progetto

L’ispirazione al progetto è nata dalla difficoltà nel trovare lo spazio nel mondo artistico, ad oggi competitivo. Come fotografo, ed avendo esposto diverse volte nelle gallerie, Ilesh ha constatato che la spesa e l’investimento erano molto onerosi e, soprattutto, senza un ritorno soddisfacente. Così, ha avuto l’intuizione di dare vita a questo progetto, ma indirizzandolo a dei precisi fruitori e coniugandolo al mondo del commercio. Infatti, prendendo parte alle mostre d’arte, egli si è reso conto che erano carenti i visitatori che rispecchiassero il giusto target, senza una risposta concreta e coerente con il mercato dell’arte. Questo progetto nasce per indicizzare precisamente il target dei lettori interessati al mondo artistico, investendo nella qualità. Chi va nei ristoranti, in genere, lo fa perché gli piace la buona vita, il buon design e il buon decoro. Gli amatori saranno naturalmente portati a investire nell’arte non solo per arredare, bensì perché trovano quel qualcosa di più sottile, che trasmette emozioni negli spazi abitativi. Così come il cibo è veicolo di energia e nutrimento, così l’arte esposta deve essere un canale di nutrimento interiore.

L’obiettivo

Al momento l’obiettivo è quello di sviluppare un numero di lettori sufficiente a tenere in vita il progetto. In questo modo, è possibile continuare a dare un alto riconoscimento ai partecipanti: portare visibilità ai ristoranti, aumentando la clientela anche grazie a promozioni, e far vendere le opere agli artisti.

Con il tempo, Ilesh spera che “Arte con Gusto” si sviluppi a livello internazionale, proponendo una versione in lingua inglese. Il periodico vuole essere un valorizzatore del made in Italy, rendendo le risorse artistiche-ristorative italiane un dono fruibile per l’estero. L’auspicio è che tale flusso editoriale porti a un aumento del turismo e, quindi, a un incremento del mercato artistico integrale.

Il primo traguardo di “Arte con Gusto” è già raggiunto

Ad oggi, Ilesh e Natascia ritengono raggiunto un traguardo: l’adesione al progetto da parte di dodici ristoratori e dodici artisti, seguiti con dedizione. Per la prima edizione sono stati coinvolti i seguenti ristoranti: Ristorante La Limonaia, B&B Il Pittore, Ristorante Casa Fernando, Rito Paganico Home Restaurant, Cammini sull’Acqua Home Restaurant, Tenuta La Ginestra, Ristorante-Pizzeria “La Forcella” – 7 Capocce, Silene piccolo ristorante, Le Cerqueta, La riva del lago 2.0, V’Incanto Osteria Moderna e Locanda Belvedere.

Arte con gusto - i ristoranti
I rstoranti

Gli artisti partecipanti sono stati: Antonella Iris De Pascale, Cristina Cornaglia, Ancesh, Alessandro Farigu, Mauro Terenzio Curella, Lorenzo Di Malta, Nadia La Terra, Beatrice Sartori, Tania Rossi, Monica Vigolo, Gloria Immi. Michele Brundo “Ilesh” ha preso parte al gruppo di artisti, come fotografo.

Arte con gusto - gli Artisti
Gli Artisti

Tutte le INFO

Per andare a mangiare nel ristorante sarà sufficiente leggere le informazioni che saranno indicate nel periodico. Per acquistare le opere degli artisti troverete i loro contatti sempre nel volume. Potete seguire il canale ufficiale del periodico su Instagram @arte_congusto e rimanere aggiornati sull’uscita a primavera. Acquistandolo incentiverete il settore ristorativo e sosterrete l’arte.

“Arte con Gusto” ha un sito internet: www.artecongusto.it, una pagina Facebook “Arte con Gusto”, una pagina Instagram @arte_congusto e un canale YouTube “Arte con Gusto”.

Per candidarsi come ristoratore o artista, ci si può rivolgere sia all’indirizzo email info@artecongusto.it, sia al sito ufficiale dove c’è un form per richiesta di informazioni, oppure tramite i social sopraindicati.

Natascia Pedrazzini

È laureata in Scienze dell’Educazione all’Università degli Studi di Milano-Bicocca, secondo il percorso di formazione “Riccardo Massa” con la tesi Oltre il narcisismo. Per una relazione educativa che libera dalla gabbia dell’autoreferenzialità, progettandosi al nuovo. Nel 2019 sospende la professione di educatrice, necessitando di un forte raccoglimento. Da questo periodo nasce la spinta a dedicarsi alla scrittura, inizialmente poetica. L’incontro con alcuni maestri zen, unito all’esperienza personale e accademica, accelerano un’acuta osservazione della vita e una profonda introspezione. Nel 2024 è tra i dieci finalisti del Premio Nazionale di Poesia inedita “Stefano d’Arrigo”, con il componimento Il fiume dell’Esistenza. Nel 2025 pubblica il suo primo Romance Amore camperista. Un viaggio nell’infinito. Nello stesso anno esce il romanzo psicologico Giunsi alla fortezza invisibile. Il dolore come guida. Entrambe le opere si caratterizzano per il taglio esistenziale-spirituale.

Verificato da MonsterInsights
speech-bubble-2-outline
speech-bubble-2-outline
Globe Today's
Online
Globe Today's

👋 Ciao! Come posso aiutarti?